red-2024-06-lombardia-polis

Azioni
Caricamento...

Lombardia 2024 - numero 6 - 16 febbraio 2024

Lombardia 2024 - numero 6 - 16 febbraio 2024

Scarica il documento integrale in formato pdf accessibile

Di seguito il sommario del numero.

Sommario n. 6 del 16 febbraio 2024

 

DIGITAL LAB

Rapporto Lombardia 2023.Goal 7 – Energia pulita e accessibile

Il consumo pro capite di energia in Lombardia ammonta a 2,36 tep nel 2021Nell’arco di venti anni, il valore medio di consumo per ciascun lombardo è diminuito del 12,5%. Nel 2022 la fortissima crisi energetica che ha determinato un’impennata dei costi dell’energia che ha colpito soprattutto il settore industriale nel quale di consumi di energia sono diminuiti del 5%. Nel contempo il settore cerca di orientarsi alla sostenibilità: la quota di energia coperta da fonti rinnovabili così come definita dalla metodologia del Decreto Ministeriale 15 marzo 2012 “Burden sharing”, nel 2021 è stata pari al 14,2%. L’efficientamento energetico sembra aver esaurito la sua spinta. L’intensità energetica, ovvero la quantità di energia per unità di valore aggiunto, infatti appare assestarsi sotto i 70 tep per M€ a partire dal 2019. Il Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) consente di valutare la qualità energetica del patrimonio edilizio lombardo e il rinnovamento in atto.

 

AREA ECONOMICA

ITALIA - La ricchezza dei settori istituzionali (2005-2022) [goal 8]

Le stime principali sulla ricchezza elaborate da ISTAT e Banca d’Italia mostrano che la ricchezza netta delle famiglie italiane è diminuita dell’1,7% in termini nominali e del 12,5% in termini reali nel 2022 rispetto al 2021. Questo ha portato il rapporto tra ricchezza netta e reddito lordo disponibile ai livelli del 2005, attestandosi a 8,1. L’aumento delle attività non finanziarie nel 2022 (+2,1%) è stato guidato soprattutto dal valore delle abitazioni, che ora rappresentano il 46,3% della ricchezza lorda delle famiglie. Tuttavia, le attività finanziarie si sono contratte del 5,2%, sebbene i titoli di debito detenuti dalle famiglie abbiano mostrato una crescita. Per le società non finanziariela ricchezza lorda è aumentata del 2,4%, con particolare crescita nei valori degli impianti e macchinari. Allo stesso tempo, la ricchezza netta delle amministrazioni pubbliche italiane è risultata negativa per 1.188 miliardi di euro, sebbene sia migliorata rispetto al 2021 grazie alla crescita delle attività e alla riduzione delle passività. Infine, in Italia il rapporto tra la ricchezza netta delle amministrazioni pubbliche e il PIL è tornato in linea con i valori precedenti la pandemia, in contrasto con altri paesi dove è aumentato negli ultimi due anni.

  

AREA ISTITUZIONALE

ITALIA - Indice di Percezione della Corruzione (CPI) 2023 [goal 16]

L’indice di percezione della corruzione (CPI) è un indicatore elaborato annualmente da Transparency International con l’obiettivo di misurare e classificare i 180 Paesi oggetto di analisi in base al livello di corruzione osservato e percepito nel settore pubblico.  Il punteggio è determinato su una scala da 0 (alti livelli di corruzione percepita) a 100 (bassi livelli di corruzione percepita). Nel 2023 i livelli di corruzione percepita non hanno subito rilevanti cambiamenti.  L’Italia conferma il trend positivo intrapreso dal 2012 attestandosi al 42° posto (una posizione in meno rispetto allo scorso anno), pur registrando il medesimo punteggio dal 2021 (56 punti).

 

AREA SOCIALE

ITALIA - L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità (a.s. 2022-2023) [goal 4]

Gli alunni con disabilità nel sistema scolastico italiano sono una percentuale che è passata da 2,6% nell’a.s. 2015/2015 a 4,1% nell’a.s. 2022/2023. Diverse le tipologie di disabilità che ISTAT fotografa. In particolare, la disabilità intellettiva costituisce la tipologia problematica più diffusa: il 37%. Seguono il disturbo generalizzato dello sviluppo (31,8%), quello specifico dell’apprendimento (19,4%), i disturbi dell’attenzione e del comportamento (18,1%) e quello che ne compromette il linguaggio (17,5%). Ricorrono, con percentuali comprese tra il 10 e l’11%, i disturbi affettivo-relazionali e quelli di tipo motorio, mentre gli altri tipi di disabilità (ipoacusia, ipovisione, malattie metaboliche, sordità grave, cecità, ecc.) incidono percentualmente in misura minore.

 

SEGNALAZIONI

Lombardia 2024 -Segnalazione convegni (aggiornamento settimanale)

Associazione Antigone, Report di fine anno 2023

ISTAT - Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali (ottobre - dicembre 2023) - gennaio 2024

OCSE - Studi economici dell'OCSE: Italia 2024 - gennaio 2024

ANITEC-ASSINFORM - Il digitale in Italia 2023. Vol. 2 - gennaio 2024

 


Scopri i numeri di

LOMBARDIA 2020

LOMBARDIA 2021

LOMBARDIA 2022

LOMBARDIA 2023

LOMBARDIA 2024

 


Per essere aggiornato, segui la pagina Linkedin di PoliS-Lombardia