RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...

eve-sa-20250604-geospatial-polis

Azioni
Caricamento...
Scuola per l'Ambiente

Scuola per l’Ambiente - Le opportunità della Geospatial Intelligence – Strumenti e tecniche per l’esplorazione e il controllo della superficie terrestre dal cielo

La Scuola per l’Ambiente di ARPA Lombardia organizza l'iniziativa formativa “Le opportunità della Geospatial Intelligence – Strumenti e tecniche per l’esplorazione e il controllo della superficie terrestre dal cielo”.  

Il presente corso proposto in formazione a distanza “Le opportunità della Geospatial Intelligence - Strumenti e tecniche per l’esplorazione e il controllo della superficie terrestre dal cielo”, è realizzato nell’ambito della convenzione vigente tra ARPA Lombardia e il Comando Regionale della Lombardia della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale (R.O.AN.) della Guardia di Finanza di Como ed è aperto al personale di altri organi di Polizia Giudiziaria interessati.

  La Geospatial Intelligence è il processo di acquisizione di conoscenza delle attività umane ottenibile dall'analisi delle informazioni georeferenziate prodotte dall'Osservazione della Terra per mezzo di satelliti, aerei o droni.

  Il corso propone una rassegna delle possibilità offerte dall’odierna tecnologia per la raccolta di informazioni su luoghi e attività per mezzo dell’osservazione a distanza dal cielo. A questo proposito, gli aspetti tecnici saranno accompagnati dall’illustrazione di numerosi casi pratici affrontati da ARPA e non solo.

  L’iniziativa è proposta in una singola edizione suddivisa in tre date: Prima giornata: 4 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00; Seconda giornata: 9 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00; Terza giornata: 13 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00.  

La docenza sarà a cura di personale esperto di ARPA Lombardia, con il contributo di Regione Lombardia.  

La partecipazione all’iniziativa è gratuita.  

L’iniziativa formativa è rivolta al personale appartenente alla Guardia di Finanza e al personale interessato appartenente ad altri organi di Polizia Giudiziaria.  

  MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’iniziativa invitiamo gli operatori interessati ad iscriversi compilando il seguente modulo:

https://forms.gle/qnZ4be9q71YNygGG6 entro e non oltre il 28 maggio 2025.

  La Scuola invierà in tempo utile una conferma di partecipazione agli iscritti, con le indicazioni per il collegamento alla piattaforma online per la Formazione a Distanza.

Programma

Documento PDF - 327 KB