RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...

eve-programma-triennale-2025-2027-sspc-polis

Azioni
Caricamento...
Scuola Superiore di Protezione Civile

Programma triennale 2025-2027 per la diffusione della cultura e per la formazione di Protezione civile

Regione Lombardia ha approvato, con D.G.R. n.XII/3881 del 03/02/2025 il Programma Triennale 2025-2027 per la formazione e la diffusione della cultura di protezione civile.

A partire dal 2014, attraverso la Scuola Superiore di Protezione Civile, la Protezione Civile di Regione Lombardia ha garantito un quadro coordinato delle attività formative destinate ai funzionari degli Enti Locali che svolgono attività di Protezione Civile nei Comuni, Province, Città Metropolitana di Milano ed in Regione attraverso la realizzazione di corsi, seminari, webinar orientati a una maggiore conoscenza delle procedure, dei rischi e degli strumenti operativi Inoltre a sviluppare corsi di formazione base e specialistica per i volontari di Protezione Civile, iniziative per diffondere la cultura di Protezione civile anche coinvolgendo la fascia più giovane della popolazione e portare a conoscenza della cittadinanza i comportamenti necessari per affrontare i rischi attraverso misure di autoprotezione.

I destinatari di queste attività formative sono:

  • Funzionari della Pubblica amministrazione: Comuni, Città Metropolitana, Province, UTR, Regione;
  • Volontari di Protezione Civile (circa 27.000 operatori);
  • Studenti attraverso la rete dei Centri di Promozione di Protezione Civile (CPPC) che coinvolge oltre 235 istituti tra scuole secondarie di primo e secondo grado;
  • Cittadinanza.

Per saperne di più vista la pagina del sito di Regione Lombardia:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/protezione-civile/formazione-operatori-di-protezione-civile/diffusione-della-cultura-protezione-civile/diffusione-della-cultura-protezione-civile

 

DELIBERAZIONE N. XII/ 3881 SEDUTA DEL 03/02/2025

Documento PDF - 194 KB