La Camera di Commercio di Varese è partner del progetto Interreg STICH che intende raccogliere e rendere fruibili materiali statistici di interesse transfrontaliero e colmare le lacune attualmente esistenti nei sistemi statistici lombardo e ticinese.
Nell'ambito del progetto l’Ente camerale - avvalendosi della collaborazione del prof. Marco Mutinelli, esperto analista e profondo conoscitore della banca dati Orbis - ha ricostruito un quadro aggiornato e puntuale sugli Investimenti Diretti Esteri, dedicando particolare attenzione a quelli tra Varese e il Canton Ticino.
Scopo dello studio è stato definire indicazioni di policy e di governance sia per migliorare l'attrazione dei capitali stranieri - andando a potenziare i fattori strategici che hanno spinto le imprese svizzere a localizzarsi nel nostro territorio - sia per comprendere quali asset ticinesi risultano essere competitivi affinché un'impresa italiana trovi interessante situarsi oltreconfine.
I risultati della ricerca e un ampio dibattito con importanti soggetti istituzionali che operano nel campo dell'attrazione dei capitali stranieri saranno oggetto del webinar in programma il giorno 25 febbraio dalle ore 14.45 alle 17.00 a cui sarà possibile partecipare tramite la piattaforma zoom, iscrivendosi al seguente indirizzo: http://servizionline.va.camcom.it/eventi/webinar/interreg-stich-invest-in-italy-invest-in-lombardy-invest-in-varese/2062
In allegato il programma dell'evento.
Per PoliS-Lombardia partecipa Federico Rappelli, coordinatore senior di progetti di ricerca e di supporto tecnico-scientifico.