RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...
Dicolab

Segnaliamo: Dicolab. Cultura al digitale

Il progetto Dicolab. Cultura al digitale si inserisce nel Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale, parte del PNRR Cultura 4.0, affidato alla Digital Library del Ministero della Cultura. L'obiettivo principale è migliorare e aggiornare le competenze digitali per valorizzare il patrimonio culturale nella sua nuova dimensione digitale.

La formazione è una componente strategica della trasformazione digitale europea, mirata a portare innovazione nel sistema del patrimonio culturale. Questo progetto mira a migliorare le competenze digitali di professionisti, operatori e organizzazioni del settore, creando un nuovo ecosistema del patrimonio culturale digitale.

Dicolab. Cultura al digitale è un sistema formativo realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell'ambito del PNRR Cultura 4.0. Il progetto utilizza un modello innovativo di blended learning, offrendo formazione gratuita, qualificata e certificata, con attività in presenza e online.

Le iniziative di ascolto, engagement e animazione territoriale saranno attivate attraverso una rete di fino a 10 Hub diffusi in tutto il Paese, coinvolgendo istituzioni culturali, imprese, professionisti e realtà locali. Il progetto, in dialogo con amministrazioni centrali e locali, regioni, organizzazioni e istituti culturali, mira a completare 40.000 unità formative entro giugno 2026.

In tre anni, Dicolab. Cultura al digitale avrà un impatto significativo sul sistema culturale italiano, con la realizzazione di 100 prodotti formativi originali, 400 ore di attività laboratoriali e il coinvolgimento di oltre 300 docenti ed esperti.


L’Hub Lombardia, gestito dal gruppo composto da Promo PA Fondazione, Polimi Graduate School of Management e Forma.Azione, è un’iniziativa di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura - Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea - Next GenerationEU. 

L’offerta formativa si compone di un mix di attività in presenza e online, progettate per massimizzare l’accessibilità e l’efficacia formativa.


Webinar e Digital Café:
Sessioni online con approfondimenti teorici


Workshop in Presenza:
Attività pratiche applicate a contesti reali


Laboratori Interattivi:
Simulazioni e strumenti digitali per la cultura


Esperienze sul campo:
Approfondimenti sul campo con visita alle istituzioni culturali


In allegato disponibili tutte le date col calendario aggiornato al 28 marzo 2025.

Calendario Dicolab Lombardia aggiornato al 28 marzo 2025

Documento PDF - 144 KB

Programma

Documento PDF - 933 KB

Pieghevole

Documento PDF - 829 KB