Sulla base di quanto previsto dalla dgr 2229/2019 e dalla dgr 7168/2022, PoliS-Lombardia compie la rilevazione dei fabbisogni formativi per Agenti, Ufficiali, Comandanti e Responsabili di Servizio di Polizia locale.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:
PoliS-Lombardia, Struttura Formazione
Tel. +39 02/67507210 – 295
accademia.pl@polis.lombardia.it (per Ufficiali, Comandanti e Responsabili di Servizio)
polizia.locale@polis.lombardia.it (per Agenti)
PoliS-Lombardia compie la rilevazione dei fabbisogni formativi degli Ufficiali, Comandanti e Responsabili di Servizio della Polizia locale, come previsto dalla DGR 7168/2022, in particolare, per valutare la programmazione per il Percorso di qualificazione per Ufficiali, il Percorso per Comandanti e Responsabili di Servizio.
Nello specifico:
Il superamento del Percorso di formazione per Comandanti e Responsabili di Servizio della Polizia locale promosso dall’Accademia di Polizia locale di PoliS-Lombardia è requisito necessario al fine dell’iscrizione all’Elenco dei Comandanti e dei Responsabili di Servizio.
Il Percorso di qualificazione per Ufficiali è indirizzato a ciascun addetto al coordinamento e controllo, che avendo assunto il ruolo di Ufficiale, ha l’obbligo della formazione di qualificazione.
Come riportato dal paragrafo 4 della dgr sopra citata “Anzianità di servizio quale criterio di riconoscimento delle competenze e professionali acquisite”: Gli Ufficiali e i Sottufficiali di Polizia locale, vincitori di concorso, assunti a tempo indeterminato che abbiano maturato un’anzianità di servizio di 3 anni, sono giudicati portatori di competenze idonee ad espletare il servizio a cui sono destinati e, pertanto, agli effetti formativi, si considerano espletati gli obblighi previsti dall’art. 33 della l.r. n. 6/2015.
Per segnalare il bisogno formativo di uno dei due percorsi formativi sopra citati è necessario accedere al seguente link: clicca qui
Come previsto dalla D.g.r. 8 ottobre 2019 - n. XI/2229 - Attività di formazione degli agenti di polizia locale: disposizioni attuative - PoliS-Lombardia promuove la rilevazione del fabbisogno formativo relativo agli Agenti di Polizia locale.
La Legge regionale n. 6/2015 relativa ai Servizi di Polizia locale ribadisce all’articolo 33 “Condizioni per l’esercizio delle funzioni di Polizia locale” che gli Enti locali sono tenuti a far frequentare i percorsi di formazione di ingresso al personale di Polizia locale assunto sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato.
Tali percorsi - secondo quanto stabilito dal comma 2 del medesimo articolo - sono propedeutici all’impiego del personale di Polizia locale in servizi esterni, con funzioni di agente di pubblica sicurezza o agente di polizia giudiziaria. Al fine di aggiornare i fabbisogni formativi degli Agenti di Polizia locale, è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link: clicca qui
Il Modulo è indirizzato ad ogni Agente avente obbligo di cominciare il Percorso di formazione base per Agenti di Polizia locale (Modulo 1 "Propedeutica al ruolo"). Gli Agenti che hanno già superato il Modulo 1 e vogliono segnalare il bisogno formativo per i Moduli 2 e 3, NON devono compilare il modulo online ma segnalare il proprio nominativo a polizia.locale@polis.lombardia.it
Il presente modulo dovrà essere compilato in accordo con il Comandante o Responsabile del Servizio del Comando di Polizia locale a cui l'Agente appartiene.
Per maggiori informazioni:
02/67507144-210