Il sistema universitario lombardo nell'ultimo decennio registra +29% di iscritti e +25% di immatricolati.
Si tratta del 16,8% degli iscritti in Italia. E il 20,9% dei laureati totali.
Gli iscritti stranieri sono più che raddoppiati, gli immatricolati stranieri sono cresciuti dell’85,5%.
Provengono da altre regioni il 25,5% di immatricolati.
Eppure nei prossimi 20 anni avremo circa 104mila persone in meno tra i 19 e i 24 anni.
Come il calo demografico impatterà sul sistema universitario lombardo?
Se da qui al 2030 non si prevedono forti ripercussioni nei numeri, bisogna rilevare che lo scorso anno c'è stato un lieve calo sia delle immatricolazioni (-0,9%) sia delle iscrizioni (-1,5%).
Come accompagnare il cambiamento tenendo conto di tutti i fattori?
Se ne parla nello studio condotto da PoliS-Lombardia, disponibile sul sito https://www.polis.lombardia.it/wps/portal/site/polis/DettaglioRedazionale/pubblicazioni/studi-e-documenti/polis%202025/231336eco-MdL-focus-formazione-terziaria-ed202501