red-2025-30-lombardia-polis

Azioni
Caricamento...

Lombardia 2025 - numero 30 del 8 settembre 2025

Lombardia 2025 - numero 30 del 8 settembre 2025

Scarica il pdf integrale in formato accessibile

Di seguito il sommario del numero.

 

Sommario n. 30 del 8 settembre 2025

 

AREA ISTITUZIONALE

ITALIA/LOMBARDIA – Gli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali (2024) [goal 16] [PRSS 2]

Fonte: Ministero interno - A cura di Irene Bacchio

Gli atti intimidatori nel periodo compreso tra il 2013 e il 2024 sono rimasti pressoché stabili. Nel 2024 la Lombardia, con 74 atti, è la seconda regione italiana dopo la Puglia per le minacce agli amministratori locali. È quanto emerge dall’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, istituito dal 2017.

 

AREA SOCIALE

LOMBARDIA – La situazione annuale dei posti attivi nel Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) (2024) [goal 10] [PRSS 2]

Fonte: Ministero dell’Interno - A cura di Sara Maiorino

I posti attivi nel Sistema di Accoglienza e Integrazione in Lombardia al 31 dicembre 2024 erano 3.238, l’8,4% del totale nazionale. I progetti attivati erano invece 60, il 6,9% del totale nazionale. In Lombardia nel 2024 c’erano 49 enti titolari di progetti attivati.

 

AREA TERRITORIALE

LOMBARDIA - Il trasporto pubblico locale nei comuni capoluogo (2023) [goal 11] [PRSS 1]

Fonte: ISTAT - A cura di Simona Maria Mirabelli

I dati di fonte Istat certificano l’elevata estensione di infrastrutture di trasporto pubblico locale (TPL) realizzate a Milano. Nel 2023, vi si concentra il 98% di km di rete tramviaria presente nei dodici capoluoghi lombardi, l’85,3% di km di rete metropolitana e il 100% di km di rete filoviaria: ogni 100 km2 di superficie urbanizzata si contano 105,5 km di tramvie, 53,3 km di metropolitana e 26,1 km di filovie. Dal 2022 il numero di autobus a basse emissioni del trasporto pubblico locale è aumentato del +5,4%.

 

LOMBARDIA - La gestione ecosostenibile nei comuni capoluogo (2023) [goal 12] [PRSS 5]

Fonte: ISTAT - A cura di Simona Maria Mirabelli

Sono 18 le categorie merceologiche di beni e servizi per le quali è prevista l’adozione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle procedure di appalto pubblico. Nel 2023, in cinque capoluoghi lombardi (Varese, Milano, Monza, Brescia e Mantova) è stata applicata la disciplina dei CAM a tutte le categorie di beni e servizi acquistati nel corso dell’anno. Negli altri capoluoghi la percentuale di applicazione varia tra il 44,4% (Bergamo) e l’85,7% (Como). Per quanto riguarda gli interventi di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica stradale, la quantità di punti luce provvisti di lampade a LED è in crescita (+4,2%): nel 2023, ne risulta dotato il 93% dei comuni capoluogo, contro una media del 68,7% nei Comuni capoluogo italiani.

 

SEGNALAZIONI

Lombardia 2025 - Segnalazione convegni (aggiornamento settimanale)

 

 


Scopri i numeri di

LOMBARDIA 2020

LOMBARDIA 2021

LOMBARDIA 2022

LOMBARDIA 2023

LOMBARDIA 2024

LOMBARDIA 2025


Per essere aggiornato, segui la pagina Linkedin di PoliS-Lombardia