L’Elenco regionale dei formatori per le cure primarie (da ora: Elenco) è lo strumento per sviluppare la rete dei tutori (ospedalieri e medici di medicina generale – MMG) e dei docenti del corso triennale di formazione specifica in medicina generale (da ora: corso).
L’Elenco è strutturato in 3 sezioni:
1. Tutori MMG per il tirocinio in ambulatorio;
2. Tutori per il tirocinio ospedaliero e territoriale;
3. Docenti per le attività teoriche.
L’iscrizione e l’aggiornamento dell’Elenco sono aperti continuativamente. Regione Lombardia formalizza periodicamente l’iscrizione dei professionisti inseriti nell’Elenco tramite pubblicazione su BURL. L’Elenco regionale risponde agli obiettivi di:
● sviluppare una rete territoriale di medici tutori ospedalieri, di medicina territoriale e MMG e di docenti impegnati nelle attività formative del corso triennale di medicina generale;
● valorizzare le competenze professionali e organizzative presenti nel sistema socio sanitario regionale;
● contribuire alla costituzione di una Faculty dell’Accademia di formazione per il servizio sociosanitario lombardo (AFSSL), che comprende le diverse professionalità coinvolte nella formazione specialistica e continua per le cure primarie. La consultazione dell’Elenco è libera.
L’Elenco è uno strumento utile per i medici in formazione, per la scelta del tutore dei periodi formativi presso gli ambulatori MMG, per le istituzioni e le organizzazioni del SSR, per gli uffici formazione di ASST e le ATS sedi di Polo formativo del corso e per tutte le figure con responsabilità di coordinamento didattico e organizzativo coinvolte nel corso.
Possono iscriversi all'Elenco i professionisti che, a seconda della sezione, possiedano i requisiti previsti dall’”Avviso pubblico per l’iscrizione all’Elenco regionale formatori cure primarie di Regione Lombardia Accademia per il servizio sociosanitario lombardo – Polis-Lombardia (art. 27 del D.lgs. n. 368/1999, DGR n. X/6076/2016 e DGR n. XI/857/2018)", disponibile nella sezione "Normativa".
La domanda di iscrizione all’Elenco deve essere presentata tramite la piattaforma webEuformis, previa registrazione, accedendo al sito https://euformis.eupolislombardia.it/Euformis/.
Per la compilazione della domanda d’iscrizione è disponibile la seguente guida Per problemi tecnici legati all'iscrizione sul sistema informativo contattare Aria Spa:
mail: info-euformis@ariaspa.it
numero verde: 800.070.090
Per informazioni relative all’Elenco contattare
Loana Domanda
mail: accademia.mmg@polis.lombardia.it
tel: 02.66743262
I professionisti iscritti all'Elenco devono frequentare percorsi di formazione dei formatori, organizzati da Accademia.
I percorsi hanno l'obiettivo di consolidare le capacità e le abilità acquisite nell’esperienza tutoriale e di docenza.
I moduli formativi riguardano la metodologia della formazione degli adulti, il sistema sociosanitario e un modulo specifico su temi legati alla formazione, per un massimale orario di 24 ore.
Le specifiche informative sui corsi sono disponibili nell'Allegato A alla DGR n. 6076/2016 disponibile nella sezione "Regolamenti e normativa".
Accademia contatta direttamente i professionisti iscritti all'Elenco per l'attivazione dell'attività formativa.
In questa pagina è riportato l’Elenco regionale dei formatori per le cure primarie aggiornato all’ultima istruttoria delle domande pervenute per l’iscrizione all’Elenco:
− Sezione 1. Tutori MMG
− Sezione 2. Elenco tutori per il tirocinio ospedaliero
− Sezione 3. Docenti per le attività teoriche
Elenco tutori MMG
Elenco docenti attività teoriche
Elenco tutori per il tirocinio ospedaliero
In questa sezione sono riportati i principali riferimenti normativi sull’Elenco e sul corso triennale di formazione specifica in medicina generale
DGR 1421 del 25/03/2019
DGR 857 del 26/11/2018
DGR 6076 del 29/12/2016
Appendice 2 - Allegato A DGR 6076 del 29/12/2016
Decreto n. 135 del 26 febbraio 2019
Avviso pubblico per iscrizione
Decreti di istruttoria
In questa sezione sono riportati i decreti di Accademia con cui sono stati adottati gli esiti dell’istruttoria relativa alle domande pervenute per l’iscrizione all’Elenco:
Decreto n. 165 del 18/03/2021
Decreto n. 15 del 14/01/2021
Decreto n. 983 del 2/12/2020
Decreto n. 920 del 27/10/2020
Decreto n. 687 del 06/08/2020
Decreto n. 806 del 05/10/2020
Decreto n. 332 del 25/03/2020
Decreto n. 872 del 27/09/2019
Decreto n. 529 del 06/06/2019
Decreto n. 441 del 14/05/2018
BURL n. 27 del 4/7/2018