Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

I dati Covid-19: elaborazioni a cura di PoliS-Lombardia

Per meglio comprendere la situazione della Lombardia relativamente alla diffusione e alle azioni di contenimento e cura dei virus Covid-19, abbiamo realizzato alcune elaborazioni statistiche che consentono di mettere in relazione, quotidianamente, i dati diffusi da fonti ufficiali.


In sintesi:

SITUAZIONE ATTUALE IN LOMBARDIA: Nella settimana dal 09 al 15 novembre il numero di nuovi positivi in Lombardia risulta in aumento rispetto alla settimana precedente, così come i ricoveri ordinari con sintomi, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi.

SITUAZIONE NELLE ALTRE REGIONI: I casi positivi rispetto alla settimana precedente sono in aumento in tutte le regioni tranne che in Sardegna. Numeri stabili o in diminuzione per la percentuale di occupazione media della terapia intensiva in tutte le regioni tranne che in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Molise e Calabria; aumento del numero di decessi in tutte le regioni tranne che in Campania, Puglia, Toscana, e Friuli-Venezia Giulia.

AGGIORNAMENTO VACCINI: In Lombardia, le terze dosi booster di vaccino somministrate per 100 abitanti nella settimana di interesse risultano in aumento rispetto alla settimana precedente. A seguito dell’aggiornamento nel mese di giugno dei dati relativi alla platea di persone a cui può essere somministrato il richiamo di vaccino, si segnala una diminuzione della percentuale di copertura delle seconde e terze dosi booster rispetto alla popolazione vaccinabile. In particolare, la copertura vaccinale delle seconde e terze dosi booster risulta stabile rispettivamente al 20.9% e l’8.3% della platea vaccinabile. Il numero di seconde e terze dosi booster somministrate rimane, ad oggi, più elevato in Piemonte, Emilia-Romagna, e Toscana.

In particolare: