RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...

eve-20241024-vittime-reato-polis

Azioni
Caricamento...
2024-vittime

La tutela delle vittime di reato in Lombardia

Si è svolto lo scorso 24 ottobre 2024 la presentazione della ricerca, realizzata dal Garante per la tutela delle vittime di reato di Regione Lombardia, in collaborazione con PoliS-Lombardia e il Centro Studi sulla Giustizia Riparativa e la Mediazione (CeSGReM) dell’Università degli Studi dell’Insubria.

La ricerca, commissionata a seguito di Deliberazione dello scorso Ufficio di Presidenza nella seduta n. 162 del 28 settembre 2020, ha svolto un ruolo fondamentale per determinare la composizione della Rete multidisciplinare, organo consultivo a supporto delle prerogative attribuita al Garante regionale.

La ricerca, commissionata nel 2020 e terminata nei primi mesi del 2022, con l’obiettivo di fotografare le molteplici realtà operanti nell’ambito del supporto alle vittime di reato in Lombardia, attraverso un’indagine empirica i cui risultati sono organizzati per provincia, costituisce un indispensabile piattaforma conoscitiva per comprendere il livello effettivo di tutela delle vittime e valutare quali azioni e strategie occorre ancora intraprendere.

L’indagine ha svolto inoltre un ruolo fondamentale per determinare la composizione della Rete multidisciplinare, organo consultivo a supporto delle prerogative attribuita al Garante regionale.

In allegato il programma.

I risultati della ricerca sono presentati nel volume La tutela delle vittime di reato in Lombardia. Rilevazioni empiriche, mappatura delle attività di protezione e supporto, strategie di intervento, edito da Giappichelli, i cui primi due capitoli sono redatti da PoliS-Lombardia:

  • Evoluzione della delittuosità in Lombardia / di Antonio Dal Bianco, Francesca Pierini
  • Andamento delle vittime di reato in Lombardia / di Gloria Cantone, Antonio Dal Bianco 

Programma

Documento PDF - 130 KB