Il 2030 si avvicina, ma in un contesto in cui la geopolitica e il clima cambiano in fretta, la sfida di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu sembra farsi ogni giorno più difficile. A che punto è la Lombardia in questo cammino? Come sta rispondendo alle trasformazioni in atto?
Il “Rapporto 2024” risponde settore per settore, con un’analisi approfondita e basata sui dati, in grado di far emergere con chiarezza i punti di forza e le necessità di una regione che ha sempre fatto dell’innovazione uno dei suoi pilastri. E che proprio per questo è pronta per giocare le grandi partite in corso nel nostro Paese: dall’autonomia differenziata, alla ricerca di nuove forme di collaborazione con il privato, alle opportunità offerte dallo sviluppo dell’Intelligenza artificiale generativa. Perché l’innovazione è sostenibilità.
La nuova edizione di Rapporto Lombardia che affronta questi temi è stato presentato a Palazzo Lombardia il 14 gennaio 2025.
Ad aprire i lavori a, i saluti istituzionali del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e della dottoressa Giovanna Beretta, Presidente del Comitato di indirizzo di PoliS-Lombardia.
La presentazione del Rapporto è stata affidata al direttore scientifico Raffaello Vignali.
"Innovazione, la strada per la sostenibilità" è il titolo degli interventi dei discussant:
- Alessandra Barocci, Responsabile Sostenibilità e Ambiente Gruppo Arvedi
- Francesco Cannone, CEO Evodeaf
- Stefano Pezzini, Presidente Latteria San Pietro
- Francesca Rizzi, AD Jointly
- Pier Attilio Superti, Vicesegretario Generale, Regione Lombardia
A seguire Fulvio Matone, Direttore Generale PoliS-Lombardia, ha moderato la Tavola Rotonda con Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione, Regione Lombardia; Franco Lucente, Assessore ai trasporti e Mobilità sostenibile, Regione Lombardia; Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia.
>>> IL SITO DEL RAPPORTO LOMBARDIA 2024 CON TUTTI I DOCUMENTI E' ON LINE >> https://rapporto.lombardia.it/#/
Per ogni informazione relativa: info@polis.lombardia.it