red-2021-report-antimafia-sociale-polis

Azioni
Caricamento...

Rapporto “Antimafia sociale”

Nell’ambito delle attività di ricerca realizzate in collaborazione con il sistema universitario lombardo, PoliS-Lombardia ha realizzato, negli ultimi anni, diversi approfondimenti sul tema del Monitoraggio della presenza mafiosa, da cui sono usciti report e dossier resi pubblici in diverse occasioni con qualificati interlocutori istituzionali e sociali.

Nel 2020 uno specifico approfondimento di questi studi è stato dedicato alla capacità di risposta dell’economia, delle istituzioni nonché delle comunità lombarde al fenomeno della diffusione di una criminalità organizzata di origine mafiosa. Questo dossier è stato realizzato in collaborazione con l’Osservatorio sulla Criminalità organizzata (CROSS) dell’Università degli Studi di Milano, sotto il coordinamento del professor Nando Dalla Chiesa. Nei mesi successivi alla pubblicazione del rapporto di ricerca è emersa la necessità di una precisazione al testo, mantenendone intatto il valore scientifico, in particolare la Provincia di Monza e Brianza ha chiesto di intervenire relativamente ad espressioni di un suo dipendente. Per correttezza e potendo beneficiare delle attuali tecnologie, si è proceduto in tal senso, di comune intesa tra l’ente che ha segnalato questa necessità e il Gruppo di ricerca dell’Università Statale di Milano, attraverso il dovuto coordinamento di PoliS-Lombardia.

Il testo che ne è emerso contiene la necessaria precisazione condivisa, mantenendo il valore di approfondimento scientifico e sociale utile a conoscere, quindi a combattere, nell'ottica di un monitoraggio svolto anno per anno, la diffusione della presenza mafiosa sul territorio lombardo e gli strumenti realizzati per prevenirne o estirparne la presenza.

 

Il link della versione corretta è pubblicato qui: https://www.polis.lombardia.it/wps/portal/site/polis/DettaglioRedazionale/pubblicazioni/studi-e-documenti/190403ist-rapporto-antimafia-sociale