Si comunica che i nuovi corsi di rivalidazione della formazione manageriale accreditati da Accademia, sono in partenza il 17 aprile 2023; le iscrizioni sono gestite direttamente dagli enti stessi secondo le modalità illustrate nei flyer e nei loro siti web (consultare la sezione “Scegli il corso di rivalidazione accreditato”).
I percorsi di rivalidazione dei certificati manageriali, erogati o accreditati da Accademia ai sensi della DGR 3988//2020, sono rivolti ai professionisti sanitari appartenenti alle categorie professionali di medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi che siano in possesso del:
- certificato DSC (per dirigenti di struttura complessa (rilasciato ai sensi del DPR n. 484/1997) per ricoprire l’incarico di dirigente di struttura complessa;
- e/o certificato DIAS (per direttori di azienda sanitaria rilasciato ai sensi del D. Lgs. n. 171/2016 o precedente normativa nazionale) per ricoprire il ruolo di Direttore Sanitario.
Il certificato manageriale di base o di rivalidazione ha una durata di 7 anni dalla data riportata sul certificato stesso. Il percorso di rivalidazione deve concludersi entro 6 mesi dalla data di scadenza così calcolata: data del certificato + 7 anni + 6 mesi. Qualora non sia rispettato questo termine, l’interessato sarà tenuto a frequentare un nuovo corso di formazione manageriale di base DIAS o DSC, ai sensi della DGR 3988/2020.
Attenzione: i professionisti in possesso di un certificato manageriale di base o di rivalidazione della formazione manageriale conferito a partire dall’anno 2016, possono iscriversi ai corsi di rivalidazione della formazione manageriale in avvio il 17 aprile 2023.
1. I professionisti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi) in possesso di un certificato di formazione manageriale per dirigente di struttura complessa - DSC (rilasciato ai sensi del DPR n. 484/1997) in ambito sanitario, o per direttore di azienda sanitaria - DIAS (rilasciato ai sensi del D. Lgs. n. 171/2016 o precedente normativa nazionale) per il ruolo di Direttore Sanitario, sono tenuti a rivalidare il certificato con apposito percorso accreditato da Accademia.
2. Il certificato manageriale ha una durata di 7 anni dalla data riportata sul certificato stesso.
3. Il percorso di rivalidazione, come previsto dalla DGR n. XI/3988/2020, deve concludersi entro sei mesi dalla data di scadenza del certificato.
Ad esempio, per coloro che sono in possesso di un certificato manageriale datato 29.09.2015, la scadenza ultima per concludere il percorso di rivalidazione è: + 7 anni + 6 mesi = 29.03.2023.
4. Qualora non siano rispettati l termini riportati al punto 3, l’interessato sarà tenuto a frequentare un nuovo corso di formazione manageriale di base DSC o DIAS, ai sensi della DGR n. 3988/2020.
5. È sempre possibile rivalidare il certificato anche prima della data scadenza.
6. I professionisti dovranno iscriversi direttamente presso i soggetti che erogano i corsi di rivalidazione accreditati da Accademia e pubblicati nella sezione “Scegli il corso” . All’atto dell’iscrizione i professionisti sono tenuti alla consegna di una copia dell’ultimo certificato manageriale in scadenza, rilasciato ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente.
7. I corsi di rivalidazione della durata di 56 ore, si concludono con l’elaborazione da parte del professionista di un project work finale da discutersi individualmente o in gruppo davanti ad una commissione di valutazione nominata da Accademia.
8. Il soggetto erogatore del corso trasmetterà ad Accademia tutta la documentazione utile consegnata dal candidato, per essere ammesso alla commissione di valutazione dei project work.
9. I nominativi di coloro che frequentano e superano un corso di rivalidazione sono inseriti nel primo decreto utile della Direzione Generale Welfare e conseguono il nuovo certificato manageriale con validità di 7 anni (+ 6 mesi), ai sensi della DGR n. XI/3988/2020.
DGR n. 3899 del 14 dicembre 2020
I prossimi corsi di rivalidazione dei certificati di formazione manageriale saranno avviati il 17 aprile 2023 presso gli enti accreditati, le iscrizioni sono gestite direttamente dagli enti stessi secondo le modalità illustrate nei flyer e nei loro siti web.
Ecole
Avvio del corso>> 17 aprile 2023
Università degli Studi eCampus
Avvio del corso>> 17 aprile 2023
Università Carlo Cattaneo di Castellanza - LIUC
Avvio del corso>> 17 aprile 2023
Progea srl
Avvio del corso>> 17 aprile 2023
1. I professionisti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi) in possesso di un certificato di formazione manageriale per dirigente di struttura complessa - DSC (rilasciato ai sensi del DPR n. 484/1997) in ambito sanitario, o per direttore di azienda sanitaria - DIAS (rilasciato ai sensi del D. Lgs. n. 171/2016 o precedente normativa nazionale) per il ruolo di Direttore Sanitario, sono tenuti a rivalidare il certificato con apposito percorso accreditato da Accademia.
2. Il certificato manageriale ha una durata di 7 anni dalla data riportata sul certificato stesso.
3. Il percorso di rivalidazione, come previsto dalla DGR n. XI/3988/2020, deve concludersi entro sei mesi dalla data di scadenza del certificato (7 anni + 6 mesi) .
4. Qualora non siano rispettati l termini riportati al punto 3, l’interessato sarà tenuto a frequentare un nuovo corso di formazione manageriale di base DSC o DIAS, ai sensi della DGR n. 3988/2020.
5. È sempre possibile rivalidare il certificato anche prima della data scadenza.
6. I professionisti dovranno iscriversi direttamente presso i soggetti che erogano i corsi di rivalidazione accreditati da Accademia e pubblicati nella sezione “Scegli il corso” . All’atto dell’iscrizione i professionisti sono tenuti alla consegna di una copia dell’ultimo certificato manageriale in scadenza, rilasciato ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente.
7. I corsi di rivalidazione della durata di 56 ore, si svolgono in presenza e si concludono con l’elaborazione da parte del professionista di un project work finale da discutersi individualmente o in gruppo davanti ad una commissione di valutazione nominata da Accademia.
8. Il soggetto erogatore del corso trasmetterà ad Accademia tutta la documentazione utile consegnata dal candidato, per essere ammesso alla commissione di valutazione dei project work.
9. I nominativi di coloro che frequentano e superano un corso di rivalidazione sono inseriti nel primo decreto utile della Direzione Generale Welfare e conseguono il nuovo certificato manageriale con validità di 7 anni (+ 6 mesi), ai sensi della DGR n. XI/3988/2020.
dottoressa Danila Lazzarini
accreditamento corsi manageriali e gestione corsi di rivalidazione manageriale
tel. 02/67.507.430 (dalle ore 9:30 alle ore 12:30)