Cruscotto Lombardia 2023 - numero 13 – 7 aprile 2023
Scarica il documento integrale in formato pdf accessibile
Di seguito il sommario del numero.
Sommario n. 13 del 7 aprile 2023
AREA ECONOMICA
ITALIA-LOMBARDIA - Digitalizzazione e gare pubbliche BIM (2022)
Sono state 1.003 le cosiddette “gare BIM” nel 2022 in Italia, in aumento del +87,8% rispetto al 2021. Un progressivo allineamento all’obbligatorietà che scatterà dal 1° gennaio 2025, con l’utilizzo di BIM - Building Information Modeling (metodologia di standardizzazione e digitalizzazione delle rappresentazioni a base numerica di tutti i tipi di asset per le costruzioni) negli appalti pubblici per le opere di nuova costruzione e gli interventi su costruzioni esistenti di importo a base di gara pari o superiore a 1 milione di euro. Al momento l’obbligo è già in vigore soltanto per un importo pari o superiore a 5.350.000 euro.
AREA SOCIALE
Le nascite in Lombardia nel 2022 sono state 67mila (-2,3% rispetto al 2021), ancora in calo e con un saldo naturale negativo (differenza rispetto ai decessi) di quasi 45mila unità: rappresentano un nuovo record negativo. A ciò si contrappone, tuttavia, un saldo migratorio di segno positivo (5,3 per mille), corroborato da un saldo migratorio interno pari a +21.755 (il più alto in Italia), in un contesto in cui la ripresa della mobilità non si ferma.
AREA TERRITORIALE
ITALIA-LOMBARDIA - Traffico aeroportuale (gennaio 2022- febbraio 2023)
Il traffico degli aeroporti lombardi conferma un evidente andamento in ripresa con valori riferiti alla movimentazione di passeggeri (+60% a febbraio 2023 rispetto allo stesso mese del 2022), che tendono ormai a convergere su quelli registrati prima della pandemia da Covid-19. Lo scalo di Bergamo-Orio al Serio registra un risultato eccellente con un numero di passeggeri cresciuto del 40% nel mese di febbraio 2023, rispetto all’anno precedente e un incremento di oltre il 17% rispetto al 2019. L’aeroporto di Brescia - Montichiari si conferma secondo scalo merci a livello regionale con un incremento dei volumi mobilitati rispetto al 2019 che supera il 50%.
SEGNALAZIONI
Lombardia 2023 - Segnalazione convegni (aggiornamento settimanale)
Confindustria - L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta - marzo 2023
Banca d’Italia - Ministero del lavoro - ANPAL - Il mercato del lavoro: dati e analisi. Marzo 2023
Scopri i numeri di
Per essere aggiornato, segui la pagina Linkedin di PoliS-Lombardia