Ricerche, studi e quick report, sondaggi, indagini campionarie, survey e approfondimenti specifici: sono molte le forme in cui si concreta la funzione di analisi e lettura della realtà (lombarda ma non solo) svolta da PoliS-Lombardia.
Tutti i documenti pubblici realizzati sono disponibili, a partire dal menù a sinistra, ordinati per anno di pubblicazione.
Gli argomenti trattati riflettono la molteplicità delle materie e degli interessi di approfondimento della Giunta e del Consiglio regionale della Lombardia, oltre che dell'Istituto; di seguito si segnalano quelli diffusi più recentemente.
Rapporti finali pubblicati nel 2023
I giovani e l'utilizzo delle tecnologie - policy paper - gennaio 2023
Working paper 2023
01 - Le istituzioni pubbliche in Italia e in Lombardia - Anno 2020 - a cura di Sara Della Bella - gennaio 2023
Rapporto Lombardia 2022. Rigenerare fiducia - dicembre 2022 - presentazione il 19 dicembre 2022 - sito dedicato: http://rapporto.lombardia.it/#/
Rapporti finali pubblicati nel 2022
- Rapporti dell'Osservatorio regionale del mercato del lavoro e della formazione in Lombardia [dati anni 2021 - primo semestre 2022]- dicembre 2022
- Piano industriale strategico per il rilancio della Lombardia - dicembre 2022
- Misure di sostegno a favore degli operatori nel settore della comunicazione e dell’informazione locale - dicembre 2022
- Regimi giuridici delle Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale (ALER)
- L’incidentalità sulle strade della Lombardia nel 2021 - dicembre 2022
- Il Consiglio in ascolto. Disabilità e accessibilità - ottobre 2022
- L'economia della Lombardia. Indicatori economici, tendenze e prospettive dell'economia lombarda. Dati anno 2021 - luglio 2022
- Attività di capitalizzazione e divulgazione del Programma Espon, promozione dei risultati delle ricerche per il trasferimento delle conoscenze agli stakeholder e ai policy maker (edizione agg. giugno 2022)
- Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia (edizione 2022)
- 2021. Relazione annuale sullo stato della pianificazione lombarda. Focus su Rigenerazione urbana e territoriale (Osservatorio permanente della programmazione territoriale) - aprile 2022
- Il welfare aziendale e conciliativo in Lombardia: i risultati di un’indagine - aprile 2022
- Rapporti dell'Osservatorio regionale del mercato del lavoro e della formazione in Lombardia [dati anni 2020 - primo trimestre 2021] - marzo 2022
- Digitalizzazione della Lombardia. Un approfondimento di alcune dimensioni decisive per una Lombardia digitale: infrastrutture e servizi, con approfondimenti dedicati in particolare a telemedicina e scuola - marzo 2022
- Il contrasto alla criminalità organizzata nelle regioni europee: una ricognizione degli organismi istituzionali - febbraio 2022
- Monitoraggio inserimento lavorativo delle persone con disabilità: i dati del triennio 2018-2019-2020 del collocamento mirato - gennaio 2022
vai ai Rapporti finali pubblicati nel 2021 (Studi e documenti)
Monografie pubblicate nel 2022
- La finanza territoriale. Rapporto 2022 / IRES PIEMONTE, IRPET, SRM, PoliS-Lombardia, IPRES, Liguria Ricerche, AUR - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
- Formare la medicina generale. L'esperienza della Lombardia / PoliS-Lombardia; a cura di Alessandro Colombo e Marinella Gallo. - Milano: Guerini e Associati, 2022.
- Gestire la salute. Materiali per la formazione manageriale / PoliS-Lombardia; a cura di Alessandro Colombo.- Milano: Guerini e Associati, 2022
vai alle altre Monografie
Contatti:
Documentazione e biblioteca
Federica Zampese - tel +39 02 673830204 - biblioteca@polis.lombardia.it